LE SENTIMENT DE LA NATURE | DaVinci Publishing

Da Vinci CD Best Seller 2021

TRACKLIST:

 

Années de Pèlerinage III, S. 163: No. 4, Les jeux d’eaux à la Villa d’Este

2 Légendes, S. 175: No. 1, St François d’Assise: la prédication aux oiseaux

Harmonies poétiques et religieuses, S. 173: No. 1, Invocation

Harmonies poétiques et religieuses, S. 173: No. 7, Funérailles

Années de pèlerinage I, S. 160: No. 6, Vallée d’Obermann

RECENSIONI

Corrierebit, maggio 2022

Recensione CD – Cesare Guzzardella

Amadeus Magazine, aprile 2022

★★

Recensione CD – Letizia Michielon

“Preziosi valori emergono così nella scrittura lisztiana, esaltata nella sua complessità grazie a uno sguardo analitico e lucido.”

Rivista Musica, novembre 2021

★★★

Recensione CD – Luca Segalla

“Una lucentezza lunare aleggia sul Liszt di Ingrid Carbone.”

Audiophile Sound, settembre 2021

Recensione CD – Claudio Centemeri

Giudizio artistico: ottimo

Giudizio tecnico: buono

MusicVoice, luglio 2021

Recensione del CD – Andrea Bedetti

Giudizio artistico 4,5/5
Giudizio tecnico 4/5

«Ingrid Carbone rende con partecipazione, dosando la timbrica dello Steinway utilizzato e traducendolo in una ricerca continua di cristallinità, da intendere come espressione di purezza, di trasparenza, di immacolata visione che si sprigiona nelle orecchie di chi ascolta».

 «Il pianismo di Ingrid Carbone si muove, ora con passione, ora con costernazione, tra smarrimento e pseudo volontà di potenza».

Pizzicato, luglio 2021

Recensione del CD – Remy Franck

“Superba interpretazione di Liszt”

“La pianista italiana Ingrid Carbone suona Liszt con mente lucida, dinamica finemente regolata, tocco mirabilmente colorato e molta visione poetica. La musica è quindi per lei una cosa molto seria, che richiede la massima chiarezza e trasparenza nel linguaggio tonale, ma consente stati d’animo e cambiamenti di umore per fluire con grande sensibilità. Ciò rende magistrale l’interpretazione, di un rimarchevole equilibrio emotivo né sentimentale né raggelato. La registrazione sonora è chiara e piacevole.”

Tokyo M-plus, luglio 2021

Il distributore giapponese Tokyo M-plus Co., Ltd. ha ufficialmente rilasciato nel mercato giapponese il CD, accompagnandolo con una presentazione.

TRADUZIONE DI CORTESIA:

Una selezione delle composizioni lisztiane suonate da una pianista di talento allieva di Lazar Berman!

Ingrid Carbone, pianista italiana nata sotto la guida di Lazar Berman a Firenze e Eduardo Ogando a Roma. Artista Bechstein, premiata dalla Ibla Foundation di New York con l'”Ibla Grand Prize” per tre anni consecutivi dal 2015 al 2017, con il suo precedente lavoro “Schubert” (C00253) è stata molto apprezzata sia all’interno che fuori Italia.

Nel 2020 è stata selezionata dal Conservatorio di Cosenza per la cerimonia del 50° anniversario dell’Alma Mater, con questo disco Ingrid Carbone seleziona lavori di Franz Liszt che vanno ad ampliare il suo repertorio e le sue performance. Poiché Liszt è direttamente collegato ad uno dei suoi insegnanti – Berman – l’interpretazione di questa una giovane e talentuosa pianista italiana è di forte interesse.

Opus Klassiek, giugno 2021

Recensione del CD – Aart van der Wal

«Non è precisamente questione di “come dovrebbe essere” (che alla fine distruggerebbe l’immaginazione), ma una ricerca assolutamente riuscita verso un grado di libertà che arricchisce questa musica di nuovi impulsi.»

 «Io mi sono accuratamente assicurato che lo spartito concorda con lei.»

 «Non è più solo una questione di “suonare magnificamente”, ma di interpretare. Non si tratta più solo di “suonare magnificamente”, ma di interpretare il proprio vocabolario musicale accuratamente costruito in combinazione con le conoscenze e le competenze acquisite.»

RADIO

Rai Radio 3 - Piazza Verdi, 23 ottobre 2021

Intervista per il programma di Rai Radio 3 “Piazza Verdi”.

Potete recuperare l’intervento di Ingrid Carbone dal minuto 01:01:07 sul sito di Radio3 Rai.

Intervista e Musica in diretta: Radio Classica – Classicomania, 20 ottobre 2021

Intervista a cura di Luca Ciammarughi.

Rai Radio 3 - Primo Movimento, 11 ottobre 2021

Radio Vaticana - Tastiere, 11 ottobre 2021

Radio streaming of Liszt’s “Vallée d’Obermann” during the radio brodcast “Tastiere” of Vatican Radio, conducted by Pierluigi Morelli.